Struttura del Corso
Il corso, naturale proseguimento del precendete "L'organizzazione delle imprese culturali" fornisce un'attenta analisi delle strutture organizzative viste dal loro interno. Una prospettiva questa, che consente di comprendere al meglio il funzionamento delle organizzazioni stesse e gestire gli stimoli provenienti dall'esterno, facendo in modo di convogliarli in qualcosa di positivo e, perchè no, produttivo per la struttura stessa.
La panoramica teorica procederà di pari passo con l'analisi di casi di studio ed esempi, presi dal mondo dei beni culturali.
Obiettivi didattici
Il corso si propone di illustrare le diverse modalità di organizzazione possibili all'interno di un'azienda.
Gli obiettivi formativi sono quindi:
- la conoscenza dei principali modelli di struttura organizzativa;
- la capacità di riconoscere quale sia la struttura più adatta, a seconda dei contesti.
Risultati
Il corso permetterà di ricoscere le diverse strutture organizzative ed imparare a scegliere la più adatta a seconda dei contesti, per valorizzare al massimo le risorse umane di volta in volta presenti.
Potrete condividere le vostre opinioni, i vostri eventuali dubbi e suggerimenti con tutti quelli convoilti nel corso grazie allo strumento Conversation!
Acknowledgment: This Mooc has been realized by the University of Naples Federico II thanks to Federica Web Learning Project
Struttura del Corso
- Lezione 1 - La burocrazia meccanica
- Lezione 2 - La burocrazia professionale
- Lezione 3 - La struttura divisionale
- Lezione 4 - Adhocrazia
- Lezione 5 - I fattori contingenti
- Lezione 6 - Le configurazioni organizzative: la struttura semplice
Docente
Stefano Consiglio, University of Naples Federico II
Stefano Consiglio è Prof. Ordinario di Organizzazione aziendale presso l’Università Federico II di Napoli, Dipartimento di Economia Management e Istituzioni. E’ stato vice-presidente del Polo delle Scienze Umane della Federico II di Napoli e Direttore del Dipartimento di Sociologia. E’ il coordinatore del Corso di Studi Magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale dell’Università Federico II. E' membro del consiglio direttivo dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA). L’attività di ricerca scientifica del prof. Consiglio è incentrata su tematiche collocate nell’area dell’organizzazione aziendale, della gestione del personale e dell’innovazione e creazione di impresa.

Tutor
Adriana Scuotto
Nice to meet you, I'm Adriana!
I almost reached the fateful age of 30 :) For 10 years, the passion, study and work have led me to be interested in cultural heritage and its forms of organization and management.
Recently I discovered the world of MOOC and I like it very much!
Keep in touch! :)
